Il
tema principale che è stato affrontato, in linea con gli indirizzi regionali e
statali, riguarda principalmente le
misure da mettere in atto al fine di limitare gli assembramenti al di fuori
degli istituti scolastici negli orari di entrata ed uscita degli alunni, alla
luce della ripresa della Didattica in presenza per la scuola dell’infanzia, la
scuole primaria e gli istituti secondari di primo e secondo grado.
I
dirigenti scolastici, secondo quanto concordato, così come già sta avvenendo
per la scuola primaria, organizzeranno gli orari di entrata ed uscita degli
istituti secondari, prevedendo diverse fasce orarie al fine di limitare quanto
più possibile l’accesso alle aree esterne degli istituti da parte di studenti e
famiglie.
Allo
stesso tempo, la Polizia Municipale, nonostante la grave situazione di carenza organica, provvederà a garantire
turni di vigilanza alternati tra le varie sedi scolastiche presenti sul
territorio. A tal proposito, grazie alle disposizioni regionali, si sta
provvedendo a richiedere la collaborazione di varie associazioni di
volontariato, per implementare la presenza della Protezione Civile in maniera più
costante, al di fuori del maggior numero possibile di istituti scolastici
Le
istituzioni in campo, stanno mettendo in atto, ognuno per le proprie
competenza, tutte le misure necessarie
per garantire l’afflusso ed il deflusso in sicurezza per tutti gli operatori
scolastici, tuttavia si chiede la piena collaborazione da parte degli studenti
e delle famiglie nell’attenersi scrupolosamente al rispetto degli orari di
ingresso ed uscita dagli istituti, non anticipandosi eccessivamente e,
soprattutto, non attardandosi nei pressi delle scuole, al fine di limitare il
formarsi di possibili assembramenti.
Solo
la piena collaborazione tra scuola, famiglia ed istituzioni, potrà garantire la
ripresa delle attività didattica in presenza, in piena sicurezza.
Marano di Napoli, 29.01.2021
COMUNICATO STAMPA Polizia Municipale
Commenti
Posta un commento