Calvizzano. “La stanza delle idee”, l’iniziativa dell’associazione Movimento Futura: “primo passo verso una crescita sociale insieme alle altre realtà locali”

 


L’opinione dello scrittore Enzo Salatiello

l’Associazione “Movimento Futura”, attraverso il suo coordinatore, Pasquale Musella, lancia un’iniziativa dal nome “LA STANZA DELLE IDEE”. Uno spazio virtuale sulla piattaforma social “facebook” per promuovere e incoraggiare scambi di idee, iniziative, opinioni, progetti e tutto quello che concorre alla promozione di un dibattito attivo tra i cittadini di Calvizzano al fine di migliorare le cose in un Comune fortemente provato da molteplici eventi, ultimo dei quali, la traumatica esperienza della pandemia da SARS-COV2 passando per lo scioglimento del Consiglio comunale. Idea stimolante, occorrerebbe però coinvolgere in modo più sistematico non solo i cittadini, da sempre molto freddi a confronti dialettici sul destino della loro comunità, ma servirsi di tutti quegli organismi ed elementi che da molto animano la vita sociale e culturale della comunità cittadina. Pasquale Musella fa benissimo a porsi questo obiettivo, teniamo presente, però, che senza un’azione sinergica ed armonica di tutte le forse sociali, associazionistiche, culturali, sportive e, perché no, anche ricreative il progetto perde forza.  L’iniziativa dei Runners fu un formidabile spot per lo sport ricreativo, un messaggio eccellente per i giovani che poteva diventare un’istituzione cittadina, come dovrebbe diventarlo il “Premio culturale “Città di Calvizzano”, organizzato dal blogger Rosiello. Supportati entrambi dall’ amministrazione comunale, avrebbero tutto un altro riscontro. Ricordo gli incontri della scuola di formazione amministrativa con ospiti importanti ed esperti, organizzati da Gennaro Ricciardiello e Mimmo Rosiello. Corsi frequentati da alcuni, sempre gli stessi, che non ebbero un seguito sperato, nonostante gli sforzi significativi degli organizzatori. Sul territorio esistono realtà come la Pro-Loco, che si è fatta carico fino al Covid, di tante iniziative, come quelle culturali, di presentazioni di libri, promozioni di opere d’arte, (musica, arti figurative ecc). La neonata associazione “Legalità Possibile”, presieduta dal mio amico Gennaro GB Ricciardiello, con soci autorevoli come l’avvocato Pisani e la consigliera comunale Giovanna Bianco che hanno già dato vita a una serie di iniziative come “Coloriamo il domani”, una gara di componimento letterario e musicale per gli alunni dell’Istituto Polo di Calvizzano. Giuseppe Guarino è tra quelli che stimolarono moltissimo il discorso musicale con Rockalvi, la manifestazione rock di carattere nazionale da lui ideata. Esiste lo spazio di informazione locale ma anche culturale, sociale, sportivo e di cronaca di “Calvizzanoweb”, retto da Domenico Rosiello, infaticabile nella sua instancabile opera di informazione che troppo spesso incontra l’ostilità di una minoranza ma seppur tale, molto rumorosa. Bisogna incontrarsi di più, avere più collaborazione in nome della fruibilità e accessibilità a tutte le informazioni utili alla vita pubblica. Questa bella iniziativa di Musella mi era sfuggita: leggo ogni giorno il blog di Rosiello e non ho visto la notizia. Ripeto: è un’iniziativa valida, ma per essere praticabile occorre una maggiore chiarezza su argomenti e temi dibattuti, oltre che delle modalità. Ma per questo naturalmente aspettiamo istruzioni future dall’Associazione che non mancheranno. Ho ragione di credere che Musella farà tutto il possibile per promuovere un vero dibattito pubblico, servendosi di tutte le sue conoscenze che non sono poche.

Enzo Salatiello

Per problemi personali sto limitando allo stretto necessario la pubblicazione degli articoli sul blog. Appena possibile, dirò la mia su questa iniziativa, senz’altro encomiabile, poiché stimola e allarga il dibattito in una realtà dove la politica fa registrare un elettroencefalogramma piatto e la stragrande maggioranza dei cittadini, per ragioni di convenienza, e in alcuni casi di ignoranza, si mantiene arroccata  su posizioni conservatrici e vicino al potere.

“Leggo ogni giorno il blog di Rosiello, ma non ho visto la notizia (della nascita della “Stanza delle idee”)”, scrive Enzo Salatiello e su questo gli devo una risposta.

Caro Enzo, per etica professionale e per onestà intellettuale pubblico tutto ciò che è notizia, contrariamente a coloro che inviano i comunicati solo alle testate amiche. Il sig. Musella, fino alla scorsa tornata elettorale, mi inviava tutto ciò che riguardava il suo Movimento Futura, ora non più. Un motivo ci sarà? Penso di averlo capito, ma ne parlerò appena possibile.  

Mi.Ro.     

Commenti

  1. Ciao Mimmo, ti ringrazio sempre per la tua disponibilità, tuttavia anche a me è parso quanto meno inaccettabile non darti la notizia. Intendiamoci, "Movimento Futura" può fare quel che vuole ma non è certo bello ignorare il tuo spazio.

    RispondiElimina

Posta un commento