“Pisaniiiii, uè uè: “e miettl ‘nu like”, la risposta del consigliere comunale di minoranza all’articolo di calvizzanoweb
( Mimmo) permettimi
delle osservazioni a tuo articolo “𝐦𝐢𝐞𝐭 𝐧𝐮 𝐥𝐢𝐤𝐞" .
Proprio a te non
dovrei spiegare la differenza tra sostanza e forma ma mi vedo costretto a
farlo.
Da un lato c’è il
diritto sacrosanto di cronaca e ti ringraziamo tutti per il lavoro
indiscutibile che svolgi.
Pare quasi che, dove
non c’è offesa o scontro tu non abbia margine di manovra.
Mimmo ma collaborare
no????
La mia colpa è di aver
trovato in Mario Salatiello un politico con cui confrontarsi serenamente e
costruire un dialogo???
Spiacevole ma non
illegale oserei dire.
Però credo che la
gente voglia ed abbia bisogno di cambiare pagina e trovare nell’opposizione (
l’ho ripetuto più volte) vigilanza e partecipazione costruttiva.
Mi spiace che il
discorso si riduca alla mia denuncia sulle strade “groviera” di San Pietro ma
visto che questo “volemose bene” che tanto sponsorizzi possa essere inteso come
acquiescente partecipazione ad un disegno per forza “oscuro” ti dico che in
qualità di consigliere:
1) Ho protocollato un
istanza per chiedere la distribuzione più’ equa dei “bonus spesa” in modo da
comprendere una platea più vasta;
2) Ho contribuito
affinché il Comune risparmiasse sul servizio di streaming delle sedute del
consiglio.
3) Ho mediante mozione
a risposta scritta chiesto l’impiego dei fondi SIEI per la scuola ( argomento
da te trattato) con un progetto esecutivo già approvato;
4) Ho con una mozione,
proposto l’avvio di una procedura di gemellaggio e sollecitato ( ho anche
ricevuto risposta scritta ) l’assunzione di assistenti sociali;
5) con legalità
possibile abbiamo ottenuto il patrocinio morale dell’iniziativa “coloriamo il
domani” e aspettiamo tempi più consoni per premiare i ragazzi;
6) Ho
(interfacciandomi col sindaco) evitato una possibile condanna alle spese del
Comune.
7) Ho iniziato con la
commissione regolamenti e statuti la redazione ed il restyling di alcuni
regolamenti ;
Penso di poter
affermare senza timore di essere smentito di essere presente , di consigliare,
di confrontarmi e dove doveroso denunciare.
Mimmo però perdonami,
che non si traduca tutto nella pluriennale “querelle” del tutto contro tutti
fatta di polveroni ed accuse.
Il commissariamento da
cui usciamo non è una medaglia da appendere al petto, però due cose le dovrebbe
insegnare:
1) la storicità’ degli
eventi è lì, nessuno la tocca; in questo momento con due Comuni limitrofi,
prossimi allo scioglimento, credo occorra avere un atteggiamento concreto e
fattivo;
2) mai come oggi
Calvizzano ha un’opposizione che, finalmente, è disancorata dalle questioni
familiari, e che si è proposta fin dal primo momento come forza attiva.
Dunque io lavoro e
denuncio in qualità di oppositore tutto quello che c’è da denunciare e pensa (
non ci crederai) riesco anche a dialogare ad avviare iniziative con l’Amministrazione
e la maggioranza.
Arriveranno gli
scontri seri e sarò presente senza però offendere o cercare lo scontro a tutti
i costi.
Intatta la stima ti
saluto !!!
Avv. Oscar Pisani
Caro Oscar Pisani, a
parte la metafora del like, il dialogo
tra maggioranza e minoranza, mai come in questo momento storico è fondamentale
per la crescita del paese. Nella distinzione dei ruoli. Tant’è che nell’articolo
ho scritto a chiare lettere che sono d’accordo con te, ironizzando sul “volemose
tanto bene”, che non debba essere
frainteso come stimolo alla lotta al calor bianco tra chi governa e chi si
oppone. Non serve a nulla, ripeto: lo abbiamo visto alle ultime amministrative.
Oltretutto, dopo anni di gestioni disastrate della macchina
politico-amministrativa e un paese allo sbando in tutti i sensi, la
collaborazione, attraverso proposte, idee lungimiranti e innovative, serve per risollevarlo dallo stato di torpore in cui versa. Non soffro di “likite”, il nuovo
male del secolo, tra l’altro con tutti i nemici che mi sono fatto in anni di
giornalismo in trincea, forse non riuscirei ad ottenere neanche quello di mia
moglie, ma un esponente dell’opposizione ha il dovere di denunciare le cose che
non vanno (caditoie occluse, marciapiedi impraticabili, tanta immondizia sparsa
in particolar modo in periferia) specialmente quelle “spacciate” per risolte su
qualche pagina social. Conosco a memoria quello che hai fatto finora, tanto:
E mo’ miettammill ‘nu
like
Mi.Ro.
Commenti
Posta un commento