Trasporto pubblico locale, Fanelli di Sinistra Italiana Marano ai sindaci dei comuni dell’area Nord di Napoli: “non dimenticatevi dei territori periferici”
Le istituzioni locali continuano a dimenticare le periferie della periferia.
Fa davvero piacere che i Sindaci si siano svegliati (galeotti i fondi del PNNR) . Su questo tema è giusto che ci sia la più totale condivisione. E' dal 2017 che stiamo lanciando appelli ai Sindaci dell'area Nord di Napoli per realizzare una linea ferrata che mettesse in rete i Comuni a Nord di Napoli.
Nel 2017 , dopo vari appelli sulla stampa , promuovemmo una serie di incontri con il Commissario straordinario di Marano al Comune di Mugnano, poi al Comune di Giugliano fino a promuovere un incontro in città metropolitana . Ci incontrammo il 10 maggio 2017 presso la Sala Borsellino di Città metropolitana con i Sindaci di Mugnano, Giugliano, Qualiano, Villaricca , ed il Commissario straordinario di Marano, unitamente ad alcuni consiglieri di città metropolitana. Partecipò anche il Presidente della CTP. Assenti il Sindaco di Napoli ( o un suo delegato) ed Anm regolarmente convocati.
Quegli impegni assunti poi caddero nel vuoto regolarmente .
La mozione che poi presentammo in consiglio comunale SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE per le periferie e per il recupero dei fondi per il micrometro' fu clamorosamente bocciata dalla maggioranza del Sindaco Visconti.
Sacrosanto non perdere l'occasione di utilizzare i fondi del PNRR per una linea ferrata per i Comuni a Nord di Napoli ma non dimenticatevi, quando parlate di TRASPORTO PUBBLICO LOCALE delle periferie delle nostre città che continuano ad essere lasciate a piedi ed isolate.
Non dimenticate di mettere al centro le condizioni di vita delle persone.
C'è una vasta area della nostro territorio che continua a restare a piedi perché la politica non ha mai dato centralità al tema del TRASPORTO PUBBLICO LOCALE dimenticando di quanto sia un servizio essenziale per lavoratori, studenti, cittadini e pensionati. Dimenticando che il trasporto collettivo locale svolge una funzione sociale che riduce le diseguaglianze.
Dal mese di settembre da quando , è scaduto il contratto con l'azienda di trasporto interno , gran parte della periferia di Marano è rimasta completamente a piedi. Lavoratori, studenti , persone anziane che incontrano moltissime difficoltà a raggiungere i luoghi di lavoro, le scuole, i luoghi di cura . Nonostante le mille firme raccolte e consegnate ai Commissari le istituzioni sono cadute nel silenzio più totale. Siate coerenti ed iniziate ad occuparvi della condizione di tante famiglie completamente isolate che colpisce l'intero tessuto sociale e produttivo della città.
#sinistraitalianamarano
Commenti
Posta un commento