I rischi dell’Autonomia differenziata, se ne discuterà in un pubblico confronto indetto dall’ANPI: appuntamento domenica 5 marzo presso il teatro del I° Circolo di Giugliano
![]() |
Fonte foto Teleclubitalia |
La crisi sanitaria, economica e sociale derivante dalla pandemia e dalla guerra in Europa ha evidenziato in maniera drammatica le profonde diseguaglianze fra le varie parti del Paese nel godimento dei diritti fondamentali quali lavoro, salute, istruzione e mobilità. Si è scatenata una vera e propria secessione dei ricchi, un forte egoismo territoriale venato di populismo , che rischia di frantumare l’unita della Nazione, di rompere il patto di solidarietà alla base della nostra Costituzione, svilendo di fatto il ruolo del Parlamento e di tutte le istituzioni democratiche rappresentative della volontà popolare .
Tutto questo nel momento in cui è più forte la disaffezione verso la politica e la partecipazione. Un vero e proprio colpo di mano di un governo e di un parlamento non rappresentativo del paese e che rifiuta ogni confronto .
Ne discuteranno in un pubblico confronto indetto dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Area giuglianese e dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale:
l’on. Arturo Scotto mdp art.1,
Sen. Peppe De Cristofaro Sinistra Italiana,
On. Marco Sarracino PD,.
Attivista Pap Avv. Biagio Borretti,
sen. Mariolina Castellone,5S- vice presidente del Senato della Repubblica
Nicola Ricci, segretario generale CGIL Napoli Campania
Relatori :
Massimo Villone, prof. emerito diritto costituzionale
Antonio Iodice, presidente onorario ISP " S.Pio V"
Saluto istituzionale del Sindaco di Giugliano in Campania, Dott .Nicola Pirozzi, che ha concesso il patrocinio morale all’iniziativa come gesto di sensibilità e di condivisione critica verso una legge divisiva e dannosa.
Presiede avv. Antonio G.Russo. Presidente Comitato ANPI “Biagio Riccio” Area Giuglianese.
“NO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA NO AL PRESIDENZIALISMO
NO ALL'AUMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE”
Comunicato stampa
Commenti
Posta un commento