Via Galiero: a fine anni ’80 venne dedicata una strada al compianto sacerdote che scrisse la prima e completa storia di Calvizzano

 

La casa dove è vissuto il Rev. prof Galiero, la strada a lui dedicata che sbuca su Corso Mirabelli  

La Commissione toponomastica dell’epoca, nel 1988 accolse la richiesta dell’associazione “Impegno morale”,  fondata da Mimmo Rosiello e Gennaro Salatiello

Correva l’anno 1988, avevo 34 anni e una voglia sfrenata di fare qualcosa per il paese dove abitavo da otto anni: così io e Gennaro Salatiello (all’epoca collega macchinista delle Ferrovie dello Stato) demmo vita all’associazione culturale “Impegno Morale”. Fu un breve ma intenso viaggio, durante il quale mettemmo in campo diverse iniziative, tra cui la proposta di intitolare una strada della città allo storico Raffaele Galiero e un’altra al medico ed ex sindaco di Calvizzano, Gaetano Morra. La commissione toponomastica di quel periodo (consiliatura Antonio Ruggiero), presieduta dal compianto avvocato maranese Giuseppe Carandente Giarrusso (ex sindaco di Marano e di Calvizzano da gennaio 1986 a febbraio 1987) , non esitò ad accogliere le nostre idee, così nacquero via Raffaele Galiero (la strada trasversale che collega via dell’Indipendenza con Corso Mirabelli) e via Gaetano Morra (la stradina che collega via Garibaldi con via Vittorio Emanuele).

 

Commenti