Anche Massimo Sabatino, autodidatta, con i suoi versi, parodiando la nota canzone Don Raffaè di Fabrizio De Andrè, ci fa fare un tuffo nel passato in maniera allegra e spensierata. Da premiare il suo estro: l’abbiamo pubblicata come ce l’ha inviata, per non incidere sull’originalità del testo
“Chest è a storia e nu bell paese” (nella foto del video, la mitica Zuccarella, menzionata nei versi di Sabatino)
For a via nova ce stev n'a vota:
So crisciut ndó bar e TONINO se jucav a schedin ed eccomi qua.
Na vicchiarell cu na doppia culonna sperav nu 13 se vuleva jucà.
Nu panin comme tanta matin, ccà murtatell t'aviva mangià.
ABRAMO cu tanta allegria dint a salumeria te faceva sazià.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa CUTENON e ZUCCARELL so pigliavene sembe ccà.
A che bellu cafè sta canzone resta ccà RABBIEL na bicicletta te faceva pedalà.
CHIAPPARIELL tagliav e capill gruoss e criatur s'assettavene la, na seggia mbagliata nu rasule smulata ve tagliate e mane pe carità.
TURILL facev o chianghier arravugliav braciol la ier, na custata nfrascata senza purtat arrustut te fa pruvà.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa, o diceva pure O TUOST ccà riesce sul ccà.
Chesta è a storia e tanta signur nu paisiello avita sentì, nu vialon nu palazzo ducale CALVIZZANO se chiamm accussì
E che dicere e nu furn appicciat, sapurit e biscott e GAGLIARDI, nu prufum e pastet e tarall mbrignat e palazz a Calvizzano voilà.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa o dicev a PASSIGGER che so surziav sembe ccà.
A che bellu cafè pure MICHELE o sapev fa, nu bicchier cu 4 cannucce a storia e nu ciuccio e chesta ccà.
GIACUMIN co bbar CENTRAL nziem a signora t'aveva spiccià, nu cafè co d'doce e vullent a tavulin t'aviva piglià.
GARIBALD vennev e scarpett, sol e pell e qualità, semmenzell ngniuvav perfett nu brav maestro pe carità.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa, o diceva CIACCALON co pane o sapev fa.
A che bellu cafè ZI MONACO so piglia ccà, na carrett cu 4 alicell a micell te faceva mangià
Chesta è a storia e for a via nova lasciateme o dicere pe carità, nu criatur mmiez a tanta guagliun chesta è a vita e tant'ann fa.
Nnà funtanella ccù l'acqua currenta, mmiez a piazzetta te fa renfriscà.
O' barrista ZI PIETRO cuntent o gelat a pistacchio te faceva assaggià.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa, o diceva o PUZZULAN co bbar o teneva già.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanne fa o diceva CUCCHIETIELL chesta via che sadda fa.
ONNA ROSA che pil ndà borza sigarette te faceva accattà,
Na bancarella mbustat e lignamm a CIUCCIARELLA vennev accussì, nna cartullinn spedit pe sbaglio FRANCUCCIO LA POSTA mo o vir e venì na mazzetta dint a sacca quand sona a port l'urdeme piano mo o vir e saglì.
A che bellu cafè a Calvizzano o sanno fa chesta è l'urdema strofa ngià faccio chiù a cantà
N'copp e grad nir la chies o PRINCIPAL s'aveva assettà, nu giurnale che nutizie passate nu fuculare Saveva appiccià.
Vicin aiss GIACUMIN o LATTAR vennev o salame aveva spiccià, nu piezz e pan acalat o panar a na signora ciaveva purtà.
Chest è a storia e quant'eran criatur mmiez a tanta signur eccola qua, ON ARTUR guardav e criatur co bigliardin vulevene pazzià, MARGHERITA ccà tratturia, na putuchella se puteva mangià, ON RAFEL venneve a giument addó sta o monument te faceva frarecà.
Chesta è a storia e nu bellu paese e chest'è a passata verità, nu criatur vivace e vestut ccà vissut ndà chesta società.
Commenti
Posta un commento