Donna Vita Libertà”, l’associazione Marano Lab discute sulle origini distorte della violenza: appuntamento alle 10.30 di lunedì 27 marzo 2023 presso l’Auditorium Giancarlo Siani dell’I.C. Socrate Mallardo
Non si contano più le manifestazioni e i convegni organizzati dall’associazione Marano Lab, presieduta dal vulcanico Alessandro Pace, una delle più attive sul territorio maranese. Lunedì 27 marzo 2023, ore 10.30, è previsto un importante convegno presso l’Auditorium Giancarlo Siani dell’Istituto Comprensivo Socrate-Mallardo, intitolato “Donna Vita Libertà”, le tre parole nelle quali sono racchiusi i principi delle proteste in difesa dei diritti delle donne. Proteste che, dall’Iran, si sono allargate a dismisura. "Donna Vita Libertà": un motto che ha fatto il giro del mondo e che viene ripetuto come un mantra nelle piazze, sui social media, nelle canzoni e nei discorsi dei giovani.
Presso l'Audititoriun di via Mario Musella, dunque, si parlerà di violenze, ma soprattutto delle donne iraniane in lotta per la libertà. Introducono Alessandro Pace e la Prof. Teresa Formichelli, dirigente scolastico dell’I.C. Socrate Mallardo. Intervengono l’on Pasquale Di Fenza, consigliere regionale; dott.ssa Ilaria Perrelli, presidente Consulta Regionale sulla Condizione delle Donna; dott.ssa Letizia Di Lauro, criminologa clinico investigativo; avv. Pasquale Guida, direttore scientifico Osservatorio sulle Novità Giurisprudenziali; Dott.ssa Marianna Ferraro, di Spazio Donna WeWorld; dott.ssa Melania Lippolis, psicologa, psicoterapeuta Sistemico Familiare.
Modera il giornalista Donato Martucci.
Commenti
Posta un commento