Post

Scioglimento Consiglio comunale Marano per infiltrazioni mafiose, a ottobre 2019 l'on. Andrea Caso aveva già le idee chiare sull'amministrazione Visconti: ecco il comunicato stampa che diramò all' epoca

A Marano è nata la prima Camera del Lavoro dell'hinterland, ce ne parla nel breve filmato l’appassionato di storia locale Nicola De Rosa "crisciut miezz o’ llario ra’ parrocchia"

Rischia di saltare la mostra dei quadri di Aldo Salatiello, l’artista di origine calvizzanese attende da 5 mesi una risposta ufficiale dall’amministrazione: “la gestione della cosa pubblica non va affidata a persone inesperte”

Il benvenuto della collettività scolastica maranese ai neo commissari straordinari: “auguri di un proficuo lavoro”

Questione trasporti nell’hinterland giuglianese prioritaria rispetto a quella del polo universitario

11 anni fa moriva Gianfranco Scoppa, maestro di umanità e solidarietà: nella storia di Marano ha lasciato un segno come medico, come politico, ma soprattutto come imprenditore

Metro e polo universitario area nord, non rifare gli errori del passato: Movimento Futura chiede il coinvolgimento di tutte le forze sociali

Conclusi gli esami dell’Istituto Socrate-Mallardo che si conferma fucina di studenti eccellenti

Chi sono i moderni “Cyrano”? Lo scrittore Enzo Salatiello: “uno lo abbiamo a Calvizzano…”

Patrizia Ubaldi, un’eccellenza napoletana in Europa: è di origini calvizzanesi la responsabile del Centro Culturale Italiano di Cluj-Napoca in Romania

Calvizzano. In ricordo di Anna Pupulin “’a Veneziana”, donna di fede e “signora del rosario”: a settembre ricorre il centenario della sua nascita

Domenica 27 giugno “La pedalata del cuore” all’insegna del motto “prevenire è meglio che curare”: intervista ad Alessandro Pace presidente di Marano Lab, una delle due associazioni organizzatrici della manifestazione

“Dialogo dell’assurdo” post scioglimento Consiglio comunale Marano per infiltrazioni camorristiche, Potere al Popolo: “l’ex consigliera ed ex presidente della terza commissione Diana racconta fandonie”

Marano, il degrado in “mostra” a Palazzo Merolla: ce ne parla l’appassionato di storia locale Nicola De Rosa

Imminente l’apertura del museo dedicato al grande tenore Enrico Caruso: lo dirigerà Gaetano Bonelli cultore di memorie storiche di Napoli e Marano

Oggi 24 giugno ricorre il 24esimo anniversario della morte di don Giacomo Di Maria, prete e storico dimenticato: era di Calvizzano, ma visse per un lungo periodo a Marano

Messaggi inquietanti indirizzati all’amministrazione di Quarto dopo l’acquisizione al patrimonio comunale di 5 immobili sequestrati alla camorra, il sindaco Sabino: “la città onesta e perbene è tutta dalla nostra parte”

Calvizzano, disagi nella zona cooperative di via Aldo Moro per i continui black out elettrici

Buon Compleanno dottor Morra, Calvizzano è fiera di Lei

Marano, avviso pubblico affidamento in concessione temporanea gestione stadio “Salvatore Nuvoletta”