Post

Elezioni, brindisi di apertura campagna elettorale coalizione Potere al Popolo-Marano Popolare: appuntamento alle ore 18.30 di venerdì 28 aprile presso la Salsamenteria Sarracino di via Casalanno

Calvizzano, murales villetta via Sandro Pertini dedicati a cinque calciatori del Napoli e al loro allenatore Spalletti: primi segni di degrado

Marano, alle amministrative del 2011 ci fu uno scontro a tre: Bertini-Cavallo-Scotto

Calvizzano: la panchina dedicata a Totò è già malandata, ma il libro di sua nipote non è stato ancora presentato

Apertura campagna elettorale “Uniti per Marano”, il candidato sindaco Michele Izzo: “non abbiamo nessuno della coalizione che ha messo il dito nella marmellata e ha permesso che si arrivasse a questo sfacelo della città”

Partita la 13esima edizione de “Il maggio dei libri”, la lettura consigliata dal nostro opinionista Giuseppe Cerullo: “Furore”, di John Steinbeck

Un successo dopo l’altro, la scuola “Marino Guarano” di Melito nuovamente protagonista al Teatro San Carlo: messo in scena “Il flauto magico” del grande Mozart

Marano, consiliatura Perrotta: cinque anni di tribolazioni

Marano, la trasformazione della Tenenza dei carabinieri in Compagnia fu un grande risultato ottenuto dall'amministrazione Perrotta

“Alla scoperta delle radici villaricchesi”, ha riscosso un ottimo successo l’iniziativa della visita ai reperti archeologici del parco urbano: circa 700 alunni hanno apprezzato le spiegazioni dello studioso di storia locale Salvatore Salatiello

Adesione al Cartellone Eventi Metropolitani del Comune di Villaricca: le manifestazioni realizzate e quelle che restano ancora da attuare

I “pozzi” di Calvizzano: ricordi ed emozioni nel racconto del nostro concittadino Francesco Trinchillo